PROGETTO L'ECO DEI RICORDI
"I ricordi costruiscono una strada che ci collega all'eternità." — Marty Rubin
La storia e i ricordi, raccontati in esclusive interviste romanzate, per onorare i loro passaggi nell'infinità del tempo
Siamo orgogliosi di presentare “L’Eco dei Ricordi” – Viaggio nelle Memorie dei Nostri Nonni, un progetto che mira a raccogliere e valorizzare le storie delle generazioni passate. Attraverso interviste coinvolgenti, inviteremo i nonni a condividere i loro momenti più preziosi, le loro esperienze più significative e le emozioni più vive, creando un ponte tra passato e presente.
Le domande, studiate con il prezioso contributo di psicologi e filosofi, sono pensate per stimolare ricordi profondi e far emergere il vero cuore delle esperienze vissute, creando uno spazio dove ogni racconto prende vita. Pur non partecipando direttamente alle interviste, questi esperti hanno fornito linee guida mirate a esplorare con delicatezza la memoria e le emozioni dei protagonisti.
Ma non ci fermiamo alla semplice narrazione: le interviste verranno trasformate in testi romanzati, permettendo a ogni storia di svilupparsi come un racconto appassionante e coinvolgente. Così, i lettori potranno immergersi in un passato lontano, reso vivo dalle parole e dalle emozioni di chi ha vissuto quegli eventi in prima persona.
Il nostro progetto è un’opportunità unica per riscoprire valori, lezioni di vita e dettagli preziosi del nostro passato, resi accessibili attraverso narrazioni intense e appassionanti. Ogni storia diventa un patrimonio da condividere e da tramandare alle generazioni future.
Unisciti a noi e lasciati ispirare dai racconti che, con cura e amore, riportano alla luce un mondo di emozioni e saggezza senza tempo.
1 settembre 2024
Lungo termine
INDICARE RIFERIMENTI A NORME E LEGGI DUDU CEDU E CONVENZIONI CON LINK
Nazionale (IT)
DIAGRAMMA DI SVILUPPO DEL PROGETTO
Avanzamento
Sponsorizzato da:
Struttura della squadra
La squadra che si sta occupando di promuovere questa attività:
contatto tel/mail/whatsapp/telegram? mettere iconine e poi i dati?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram? mettere iconine e poi i dati?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Ringraziamenti Speciali
Un ringraziamento speciale a questi individui, che con il loro impegno e passione hanno contribuito al successo dell’attività. Il vostro sostegno è stato, è e sarà fondamentale per portare avanti la nostra missione di diffondere la cultura e il riscoprire.
Nome cognome
LE INTERVISTE
Inserire testi interessanti, come un diario di bordo, descrizione o articolo stile giornale di come si è svolta l’attività o l’evento, fotografie, video ecc..
NONNA VITA COGNOME? (classe: 1944)
L’intervista alla raibold nonna’s **Nipote**: “Nonno, raccontami della tua vita. Hai vissuto così a lungo, devi aver visto tante cose! Com’era quando eri giovane?” **Nonno**:
** NOME E COGNOME NONNO BASE DA COPIARE
NOME NASCITA CONTRIBUTO AL MONDO RICORDI SALIENTI DATA INTERVISTA NOME NOME COGNOME NASCITA ANNOLUOGO CONTRIBUTO AL MONDO LAVORO / IMPIEGO O REALIZZAZIONE PERSONALE MAGGIORE NEL
Benefici e Plus
Unisciti a noi come volontario e scopri una serie di benefici esclusivi! Partecipando alle nostre attività, avrai l’opportunità di arricchire le tue conoscenze, sviluppare nuove competenze e fare rete con persone appassionate e interessanti. Potrai contribuire attivamente a iniziative significative, vivendo esperienze gratificanti e formative. Non perdere l’occasione di crescere professionalmente e personalmente mentre fai la differenza nella tua comunità. Diventa parte del nostro team di volontari e insieme costruiremo un futuro POSSIBILE!
VOLONTARI ATTIVI
breve descrizione del beneficio 1
breve descrizione del beneficio 2
breve descrizione del beneficio 3
SOSTENITORI
breve descrizione del beneficio 1
breve descrizione del beneficio 2
breve descrizione del beneficio 3