Sorting by

×

CORSI & CONFERENZE

"L'istruzione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo" Nelson Mandela

Corsi & Conferenze: Crescita e Conoscenza per un Futuro Consapevole

L’attività “Corsi & Conferenze” nasce nell’ambito del progetto Saraswati, con l’obiettivo di offrire uno spazio di apprendimento e ispirazione per tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale, spirituale, culturale e professionale.

Attraverso

  1. Corsi di formazione: percorsi pratici e teorici per lo sviluppo di competenze trasversali e tecniche.
  2. Conferenze: eventi tematici con relatori esperti, rivolti a un pubblico eterogeneo.
  3. Workshop e seminari: esperienze immersive per approfondire tematiche specifiche.

 

ci impegniamo a:

  • Promuovere lo sviluppo di competenze personali e professionali.
  • Favorire una maggiore consapevolezza di sé e del proprio potenziale.
  • Stimolare la conoscenza e il dialogo su tematiche culturali e spirituali.
  • Offrire strumenti pratici per migliorare la qualità della vita.

 

I nostri corsi e conferenze sono pensati per rispondere a una varietà di esigenze e interessi, creando occasioni di confronto e approfondimento su argomenti attuali e senza tempo. Ogni incontro è un’opportunità per:

  • Espandere i propri orizzonti.
  • Connettersi con una rete di persone appassionate e curiose.
  • Accedere a insegnanti e relatori qualificati che offrono approcci innovativi e multidisciplinari.

 

attraverso una vasta gamma di argomenti, tra cui

  • Crescita personale e consapevolezza interiore.
  • Filosofia, arte e cultura.
  • Pratiche di benessere e spiritualità.
  • Sviluppo di competenze professionali.
La missione

SCRIVERE MISSIONE GENERALE DEL PROGETTO / RACCHIUDE LE VARIE MISSIONI SPECIFICHE DELLE ATTIVITÀ


ES. [ll nostro impegno è quello di rendere la cultura e il sapere accessibili a tutti. Vogliamo sviluppare un progetto dove le persone possano esplorare argomenti che vanno dalla storia antica alla scienza moderna, dalle tradizioni culturali locali alle tendenze globali. Crediamo che l'accesso alla conoscenza non solo arricchisca le menti individuali, ma anche rafforzi il tessuto sociale e contribuisca a una società più informata e consapevole.]

Cosa facciamo

SCRIVERE IN GENERALE L'ESSENZA DELLE ATTIVITÀ RACHIUSE IN MACRO ARGOMENTI

ES. [Il Progetto SARASWATI si propone di offrire una vasta gamma di risorse e contenuti:

  • Articoli approfonditi: Esploreremo temi complessi e intriganti attraverso articoli informativi e ben documentati.
  • Video educativi: Proporremo lezioni, interviste, documentari video in genere che renderanno accessibili concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.
  • Eventi culturali: Promuoveremo eventi che celebrano la diversità culturale, dall'arte alla musica, dalla letteratura alla gastronomia.
  • Collaborazioni: Collaboreremo con esperti, accademici e artisti per fornire una prospettiva autentica e approfondita sui vari argomenti.

Ottobre 2024

A LUNGO TERMINE

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (DUDU)
  • Articolo 26: Diritto all'istruzione. L'istruzione deve mirare al pieno sviluppo della personalità umana e al rafforzamento del rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
  • Articolo 27: Diritto di partecipare liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di contribuire al progresso scientifico.
Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali (ICESCR)
  • Articolo 13: Diritto all'educazione. L'istruzione deve permettere il pieno sviluppo della personalità e il senso della dignità umana.
  • Articolo 15: Diritto a prendere parte alla vita culturale e a beneficiare del progresso scientifico e delle sue applicazioni.
Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici (ICCPR)
  • Articolo 19: Libertà di espressione, incluso il diritto di ricevere informazioni e idee attraverso qualsiasi mezzo.
  • Articolo 27: Protezione delle minoranze culturali, linguistiche e religiose.
Carta Sociale Europea
  • Articolo 9: Diritto all'orientamento e alla formazione professionale.
  • Articolo 15: Diritto delle persone con disabilità all'autonomia, all'inclusione sociale e alla partecipazione alla vita comunitaria.
Convenzione sull’Eliminazione di Tutte le Forme di Discriminazione Contro le Donne (CEDAW)
  • Articolo 10: Diritto delle donne all'istruzione senza discriminazioni, con particolare enfasi sullo sviluppo personale.
Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD)
  • Articolo 24: Diritto delle persone con disabilità all'educazione inclusiva e alla piena realizzazione del loro potenziale umano.
Convenzione UNESCO contro la Discriminazione nell’Istruzione
  • Articolo 1: Impegno a eliminare la discriminazione nell'accesso all'istruzione e a promuovere pari opportunità.
Dichiarazione delle Nazioni Unite sul Diritto allo Sviluppo
  • Articolo 1: Il diritto allo sviluppo implica la piena realizzazione dei diritti economici, sociali, culturali e politici.
  • Articolo 2: Centralità dell’essere umano come soggetto attivo dello sviluppo.
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei Diritti Umani
  • Articolo 1: Diritto di promuovere e proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali.
  • Articolo 8: Diritto di sviluppare e discutere nuove idee e principi relativi ai diritti umani.
Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti di Tutti i Lavoratori Migranti e dei Membri delle loro Famiglie
  • Articolo 43: Diritto dei lavoratori migranti e delle loro famiglie all'accesso all'istruzione e alle opportunità di formazione.
Dichiarazione ONU sui Diritti dei Popoli Indigeni
  • Articolo 13: Diritto di promuovere e preservare la propria cultura.
  • Articolo 14: Diritto all'educazione culturale e linguistica.

OCCASIONALE - VEDASI EVENTI

DIAGRAMMA DI SVILUPPO DELl'attività

Avanzamento

Target Partecipanti Volontari
Percentuale a fine lavoro 8%
Target Reperimento risorse
Percentuale a fine lavoro 23%
Target Economico
Percentuale a fine lavoro 1%
Risultato finale
Percentuale a fine lavoro 5%

Sponsorizzato da:

Struttura della squadra

La squadra che si sta occupando di promuovere questa attività:

Referente Principale
Fausto Tst Colmano

info@cftrust.it
Referente Secondario
Ascione Antonio
Referente Secondario
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Referente Secondario
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Coordinatore
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Coordinatore
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Sviluppatori / Volontari
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Sviluppatori / Volontari
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Ricerca
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Ricerca
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Consulenza Esterna
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?
Consulenza Esterna
Nome Cognome

contatto tel/mail/whatsapp/telegram?

Ringraziamenti Speciali

Un ringraziamento speciale a questi individui, che con il loro impegno e passione hanno contribuito al successo dell’attività. Il vostro sostegno è stato, è e sarà fondamentale per portare avanti la nostra missione.

 - NO DATA ENTRY - (se non c'è nessuno)

Nome cognome

Nome cognome

Nome cognome

Blog / news / info +

Sostieni il progetto

Sostenere il Progetto [Nome del Progetto] significa contribuire a un’iniziativa che
….

METTITI IN GIOCO IN PRIMA PERSONA 😉
altro
Fai una donazione

Benefici e Plus

Unisciti a noi come volontario e scopri una serie di benefici esclusivi! Partecipando alle nostre attività, avrai l’opportunità di arricchire le tue conoscenze, sviluppare nuove competenze e fare rete con persone appassionate e interessanti. Potrai contribuire attivamente a iniziative significative, vivendo esperienze gratificanti e formative. Non perdere l’occasione di crescere professionalmente e personalmente mentre fai la differenza nella tua comunità. Diventa parte del nostro team di volontari e insieme costruiremo un futuro POSSIBILE! 

VOLONTARI ATTIVI

breve descrizione del beneficio 1

breve descrizione del beneficio 2

breve descrizione del beneficio 3

SOSTENITORI

breve descrizione del beneficio 1

breve descrizione del beneficio 2

breve descrizione del beneficio 3