PROGETTO MANO TES@
"La compassione è il linguaggio che i sordi possono sentire e i ciechi possono vedere" Mark Twain
Aiutiamo chi ha scelto di aiutare!
Mano Tes@ è un progetto nato con l’obiettivo di unire le forze e creare un impatto positivo sulla vita di chi è meno fortunato. Attraverso la raccolta di fondi, Mano Tes@ supporta associazioni e fondazioni che operano nel campo dell’assistenza umanitaria, fornendo un aiuto concreto con iniziative atipiche a coloro che ne hanno più bisogno.
Perché “Mano Tes@”
Il nome Mano Tes@ è stato scelto per evocare l’immagine di un gesto semplice ma potente: quello di tendere la mano per aiutare il prossimo. La “@” simboleggia la connessione tra le persone, sottolineando l’importanza della collaborazione e della solidarietà.
Cosa facciamo
👉 Raccolta fondi: Organizziamo diverse iniziative per raccogliere fondi, come eventi benefici, campagne di crowdfunding e partnership con aziende.
👉 Sostegno alle associazioni: Selezioniamo con cura le associazioni e le fondazioni a cui destinare le donazioni, privilegiando progetti che si occupano di emergenze umanitarie, assistenza ai bambini, alle donne e agli anziani, e promozione dello sviluppo sostenibile.
👉 Trasparenza e accountability: Garantiamo la massima trasparenza sulla gestione dei fondi raccolti, rendendo pubblici i bilanci delle attività o degli eventi sostenuti.
Settembre 2023
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (DUDU)
- Art. 1: Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.
- Art. 3: Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona.
- Art. 22: Ogni individuo, in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale.
- Art. 25: Ogni individuo ha diritto a un livello di vita sufficiente per garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia.
Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici (ICCPR)
- Art. 6: Diritto alla vita.
- Art. 27: Protezione dei diritti delle minoranze culturali, religiose e linguistiche.
Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali (ICESCR)
- Art. 11: Diritto a un livello di vita adeguato, compresi alimentazione, vestiario e alloggio.
- Art. 12: Diritto al godimento del più alto standard raggiungibile di salute fisica e mentale.
Convenzione sui Diritti dell’Infanzia (CRC)
- Art. 3: Il superiore interesse del bambino deve essere una considerazione preminente in tutte le azioni che lo riguardano.
- Art. 24: Diritto alla salute.
- Art. 27: Diritto a un adeguato livello di vita per lo sviluppo del bambino.
Convenzione sull'Eliminazione di Tutte le Forme di Discriminazione Razziale (CERD)
- Art. 5: Impegno a garantire parità di trattamento nei diritti economici, sociali e culturali.
Convenzione sull'Eliminazione di Tutte le Forme di Discriminazione contro le Donne (CEDAW)
- Art. 14: Riconoscimento dei diritti delle donne nelle aree rurali, con particolare attenzione a condizioni di vita dignitose.
Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD)
- Art. 28: Adeguato livello di vita e protezione sociale.
- Art. 32: Cooperazione internazionale per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità.
Convenzione di Ginevra e Protocolli Aggiuntivi
- Protezione delle persone vulnerabili in situazioni di conflitto e emergenza umanitaria.
Dichiarazione ONU sui Diritti dei Popoli Indigeni
- Art. 21: Diritto a migliorare le loro condizioni economiche e sociali, con particolare riguardo alla salute e al benessere.
Dichiarazione sul Diritto allo Sviluppo
- Art. 1: Diritto di ogni individuo e popolo alla partecipazione e al godimento del progresso economico, sociale e culturale.
Carta Sociale Europea
- Art. 13: Diritto all’assistenza sociale e medica.
- Art. 30: Protezione contro la povertà e l’esclusione sociale.
Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei Diritti Umani
- Art. 1: Ogni individuo ha il diritto di promuovere e proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali.
📌 | RACCOLTE FONDI
📌 | ...
DIAGRAMMA DI SVILUPPO DEL PROGETTO
Avanzamento
Sponsorizzato da:
ATTIVITÀ DEL PROGETTO
Visita tutte le attività in corso, o in programma, del progetto MANO TES@, e scopri a quale potresti partecipare anche tu!
Attività, eventi o campagne volte a raccogliere denaro per una causa specifica per enti di beneficenza, associazioni, organizzazioni no-profit, eventi, o progetti particolari.
Promozione e convenzioni con attività commerciali e/o imprese
Ringraziamenti speciali
Grazie di cuore a tutti costoro, che con il loro impegno e passione hanno contribuito al successo delle varie attività del Progetto NOME. Il vostro sostegno è stato, è e sarà fondamentale per portare avanti la nostra missione di diffondere la cultura e il sapere.
Marco Trustee Venturini
Gabriella ??
Sostieni il progetto
Sostenere il Progetto MANO TES@ significa contribuire a un’iniziativa per offrire assistenza concreta a chi è in difficoltà, promuovendo solidarietà, speranza e collaborazione tra persone di diverse comunità. Ogni donazione è un gesto che tende una mano verso i più vulnerabili, creando un impatto positivo e duraturo nella vita di bambini, donne e anziani.